Gioacchino Cataldo è stato l'ultimo "rais"(capo dei pescatori), l'ottavo nella storia dello Stabilimento proprietà dei Florio.
Sin da piccolo "l'amore per il tonno" così lo definiva, l'aveva portato a diventare pescatore per un periodo di ben 33 anni e rais per 11.
Si spense il 21 luglio 2018 con un profondo rammarico da parte di tutte le persone che gli avevano voluto bene e anche di quelle che erano rimaste affascinate dalle sue gesta.
Lo si vedeva spesso passeggiare per l'isola con il suo fare imponente e allo stesso tempo elegante. Fù un pescatore sui-generis, lui stesso amava definirsi "pescatore romantico" nelle sue vene scorreva la salsedine e il suo cuore batteva al ritmo delle onde che solcavano le sue amate isole.
Favignana perde un uomo che ha dedicato la sua vita alla tonnara ma anche il tormento di un tonnaroto preoccupato per il futuro dello stabilimento e del settore della pesca.
"Quando la mia generazione e quella dei cinquantenni non ci sarà più, il mestiere del pescatore andrà perduto perché i giovani non vogliono imparare questo lavoro. La tonnara la devi avere nel sangue, la devi amare, è tutto un numero", diceva lui che si definiva "forte per numeri".
Fu un profondo conoscitore del mare e in particolare della pesca del tonno tramite l'utilizzo di tonnare fisse d'origine araba, una tradizione millenaria che sta ormai scomparendo.
Ciò che ci fa ricordare con orgoglio il nostro "rais" fu che riuscì a ritagliarsi negli anni, il ruolo di testimonial della mattanza e nel 2006 fu inserito tra i "Tesori umani viventi" del Registro Eredità Immateriali della Sicilia, un documento predisposto dalla Regione Siciliana per preservare le ricchezze immateriali dell'isola, un enciclopedia vivente della pesca, della vita da tonnaroto e della vera passione per il mare.
Adesso il Re ha posato la corona sullo scoglio più bello di Favignana, vogliamo ricordarti così, Nettuno è tornato nel suo regno.
Un giorno ci hanno detto: “Sono felice di aver vissuto anche solo una volta come
vivete voi”.
A voi la parola…
Grazie a Mareandmore abbiamo potuto trascorrere una giornata indimenticabile alle isole Egadi.
Il giro in gommone e' spensierato e grazie all'esperienza di Alberto diventa unico. Abbiamo visto posti unici!
I ragazzi di MareandMore vi garantiranno un'esperienza unica
Abbiamo colto il lato più bello di Favignana e Levanzo
Siamo salpati puntualmente da Trapani alla volta di Favignana, la prima sosta con bagno è stata cala Rossa...
Consiglio vivamente Mare and more. Ne è valsa la pena scegliere loro tra le tante possibilità di scelta.
Organizzazione impeccabile, massima disponibilità per qualsiasi esigenza, cordialità e simpatia.
Senza esagerare l’escursione più bella della mia vita.
Abbiamo passato un’intera giornata in escursione con mareandmore per visitare le bellezze naturalistiche di Favignana e Levanzo!
La giornata è stata a dir poco fantastica grazie alla simpatia, professionalità e conoscenza di Giuseppe.
Siamo stati con Alberto a visitare le Egadi. Una vera esperienza, comoda e lontana dalla classica mini crociera in motonave.
Abbiamo fatto il bagno in splendide calette dall'acqua mozzafiato.