La riserva naturale orientata delle Saline di Trapani e Paceco è una riserva naturale della Sicilia istituita nel 1995, che si estende per quasi 1000 ettari nel territorio dei comuni di Trapani e Paceco. La riserva, all'interno della quale si esercita l'antica attività di estrazione del sale, è una importante zona umida che offre riparo a numerose specie di uccelli migratori. È gestita dal WWF.
La Riserva comprende una fascia costiera estesa quasi mille ettari, suddivisi in zona A di Riserva (707 ha) e zona B di Pre-Riserva (278,75 ha).
Gran parte della Riserva è costituita da Saline di proprietà privata, in cui viene tuttora praticata l'estrazione del sale secondo le tecniche tradizionali in uso da secoli. Di notevole impatto paesaggistico la presenza di numerosi mulini a vento utilizzati per pompare l'acqua tra i bacini.
La riserva naturale delle saline ci permette di continuare a vedere un antico mestiere, che ha consentito all'uomo di ottenere l'unico mezzo un tempo conosciuto per conservare il cibo: il sale. Oggi questo posto conserva ancora i mulini a vento che dalla primavera servivano a macinare il sale, e il paesaggio tra le montagne di sale e il mare con i suoi tramonti fantastici e in primavera in questi luoghi si possono incontrare i fenicotteri rosa che fanno tappa nella loro lunga migrazione.
Nonostante sia una riserva si effettua ancora l’attività storico-tradizionale della salicoltura. Infatti gran parte della riserva è costituita da saline di proprietà privata, dove è permessa la coltivazione e la produzione di sale marino. La produzione del sale è in costante aumento: dalla istituzione della Riserva ad oggi è passata da circa 50.000 a circa 80.000 tonnellate/anno, ed è in corso di istituzione anche una nuova salina. Oltre a quelle che fanno capo alla Sosalt, vi sono: Salinagrande (la più antica di Trapani), la salina Galia Teresina, la salina Culcasi, la salina Calcara (intorno all'Isolotto della Calcara), la salina Galia.
Se volete effettuare una visita guidata alle saline di Trapani vi consigliamo il "Tour del Salinaio" alle Saline Culcasi
Un giorno ci hanno detto: “Sono felice di aver vissuto anche solo una volta come
vivete voi”.
A voi la parola…
Grazie a Mareandmore abbiamo potuto trascorrere una giornata indimenticabile alle isole Egadi.
Il giro in gommone e' spensierato e grazie all'esperienza di Alberto diventa unico. Abbiamo visto posti unici!
I ragazzi di MareandMore vi garantiranno un'esperienza unica
Abbiamo colto il lato più bello di Favignana e Levanzo
Siamo salpati puntualmente da Trapani alla volta di Favignana, la prima sosta con bagno è stata cala Rossa...
Consiglio vivamente Mare and more. Ne è valsa la pena scegliere loro tra le tante possibilità di scelta.
Organizzazione impeccabile, massima disponibilità per qualsiasi esigenza, cordialità e simpatia.
Senza esagerare l’escursione più bella della mia vita.
Abbiamo passato un’intera giornata in escursione con mareandmore per visitare le bellezze naturalistiche di Favignana e Levanzo!
La giornata è stata a dir poco fantastica grazie alla simpatia, professionalità e conoscenza di Giuseppe.
Siamo stati con Alberto a visitare le Egadi. Una vera esperienza, comoda e lontana dalla classica mini crociera in motonave.
Abbiamo fatto il bagno in splendide calette dall'acqua mozzafiato.